
Migliaccio di Carnevale allo zafferano
° 90 grammi di semolino
° 1 noce di burro
° 1 pizzico di sale
° 1 litro di latte
° 500 grammi di ricotta romana
° 5 uova intere
° 450 grammi di zucchero semolato
° 4 bustine vanillina
° 1 buccia di limone grattugiata
° 2 arance spremute
° 1 bicchierino di liquore Strega
° 0,10 grammi di Zafferano Vesuviano
° zucchero a velo
Procedimento:
Mettere sul fuoco il latte aggiungendo un pizzico di sale e la noce di burro.
Appena bolle, versare a pioggia il semolino. Girare con un cucchiaio di legno. Quando il semolino comincia ad addensarsi aggiungere 0,10 g. di stimmi di zafferano vesuviano polverizzato in precedenza. Continuare a girare con il cucchiaio fino a quando il semolino non si staccherà dal fondo della pentola. Lasciare raffreddare.
In una terrina, lavorare la ricotta con lo zucchero, aggiungere le uova, la buccia di limone grattugiato, 4 bustine di vanillina, continuando a lavorare l'impasto con la frusta. Aggiungere infine le 2 arance spremute ed il bicchierino di Strega.
Mescolare il composto al semolino raffreddato. Ungere con burro ed infarinare un ruoto rotondo di media grandezza, versarvi il composto che risulterà abbastanza liquido. Infornare a 180° (forno preriscaldato - funzione ventola) per circa 45 minuti.
Quando la superficie sarà diventata di un bel dorato acceso, potrete sfornare il vostro migliaccio, che una volta raffreddato, cospargerete con zucchero a velo.